Chi è stato riconosciuto invalido civile, cieco civile, sordo può ottenere provvidenze economiche (pensioni indennità, assegni) se la sua minorazione è superiore ad un certo livello e, in alcuni casi, se non supera determinate soglie di reddito personale. Invalidità civile Indennità di accompagnamento L’indennità di accompagnamento per invalidità civile viene concessa alle persone che abbiano […]
Invalidità&Handicap
In questa sezione trovi schede di orientamento principalmente su due temi: le procedure per richiedere la valutazione delle condizioni di invalidità, sordità, cecità civile e di handicap (104) e le provvidenze economiche (pensioni, assegni, indennità) riconosciute per nel caso di minorazioni civili.
L’invalidità civile e l’handicap (104): come chiedere l’accertamento
Per poter accedere a sostegni e supporti di assistenza sociale è necessario che sia accertato lo status di minorazione civile (invalidità civile, cecità, sordità) o di persona con handicap (legge 104/1992), condizioni normalmente sono riconosciute, pur con percentuali o gradazioni differenti, a chi si trova in una condizione sanitaria che comporta significative restrizioni nelle attività […]