Agevolazioni su spese mediche, sanitarie e di assitenza

Esistono alcune agevolazioni fiscali per chi sostiene spese in ambito medico, sanitario e di assistenza specifica. Queste agevolazioni possono essere fatte valere quando si presenta la denuncia dei redditi. Ci sono due meccanismi che bisogna conoscere. Il primo e più frequente è quello della della detraibilità: le spese sostenute si detraggono dall’imposta lorda che si […]

Prestiti, mutui, finanziamenti

Le persone con disabilità e le loro famiglie possono trovarsi in difficoltà economiche o dover affrontare spese significative per affrontare emergenze assistenziali, acquisto di ausili non erogati dal Sistema Sanitario Nazionale o adeguare l’abitazione per esigenze sopravvenute o per eliminazione di barriere architettoniche. In alcuni casi possono contare su contributi o sostegni pubblici di natura […]

Bonus sociali per energia elettrica e gas

La normativa italiana ha previsto già da anni un assieme di cosiddetti bonus sociali per agevolare i consumatori più fragili sia per il consumo del gas che dell’energia elettrica (e parzialmente anche su acqua). La competenza di regolare e coordinare queste agevolazioni decise dal Parlamento con specifiche norme, è attribuita all’Autorità di Regolazione per Energia, […]

Le agevolazioni fiscali sui sussidi tecnici ed informatici

Alla fine degli Anni ’90 il Legislatore ha introdotto nuove agevolazioni fiscali (IVA al 4% e detrazione IRPEF) per “sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e le possibilità di integrazione dei soggetti di cui all’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.” Si tratta del riconoscimento che vi sono prodotti che, anche […]