Fra gli interventi della Regione Lazio a favore delle disabilità gravissime ci sono anche misure che prevedono trasferimenti economici che, negli intenti delle politiche regionali, sono finalizzati a garantire il benessere e la qualità della vita delle persone non autosufficienti attraverso la loro permanenza a domicilio, in un contesto più ampio di inclusione sociale, pur […]
Assistenza&Famiglia
In questa sezione trovi schede di orientamento su sostegni e supporti all’assistenza personale, sia essa diretta (servizi) che indiretta (contributi) e sulla gestione degli assistenti personali. Trovi anche indicazioni su misure di sostegno ai caregiver familiari e alle famiglie. Le informazioni su altre agevolazioni monetarie (fiscali e non) le trovi in Fisco&Agevolazioni.
Sostegno economico a famiglie con minori con autismo
La Regione Lazio (legge regionale 7 del 22 ottobre 2018, art. 74) riconosce un sostegno economico alle famiglie residenti nel Lazio, con minori – fino al dodicesimo anno di età – con disturbi dello spettro autistico. Si tratta di un contributo totale o parziale, alle spese per trattamenti di cui le famiglie intendono liberamente avvalersi […]
E-Family: buoni di servizio per persone non autosufficienti
E-Family è un progetto della Regione Lazio che consente l’accesso a “Buoni Servizio all’infanzia e ai soggetti non Autosufficienti”. La gestione della raccolta delle domande e di erogazione dei buoni è affidata ad un organismo intermedio: Lab Care. L’obiettivo è rafforzare l’offerta dei servizi sociali e di cura fruibili sul territorio regionale attraverso azioni che […]
L’Assistenza Domiciliare Integrata – ADI
L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) viene comunemente considerata un insieme di interventi o trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi integrati con servizi socio-assistenziali svolti direttamente al domicilio della persona. Di norma vi rientrano: visite specialistiche e fisiatriche (per prescrizione di prestazioni riabilitative), prestazioni riabilitative (fisioterapia e logopedia), prestazioni infermieristiche, prelievi, emogasanalisi, elettrocardiogramma, prescrizione di presidi… A chi […]
Home Care Premium (HCP) – Contributi e servizi per la non autosufficienza
Home Care Premium (HCP) è un programma che prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti; è una misura riservata ai lavoratori e ai pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (ex INPDAP) e/o loro familiari. HCP è gestito da INPS che da qualche anno […]